I Gay ed il "lusso" di Donare Sangue

I Gay ed il "lusso" di Donare Sangue

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

TomboyÈ da Ottobre nella sale italiane, ma in poche, come fin troppo spesso accade con film seri che trattano tematiche quali l’identità di genere e l’orientamento sessuale. Ve ne consigliamo la visione, è una vera perla rara! Laure è una bambina di dieci anni che, insieme ai genitori e alla sorellina Jeanne, si trasferisce durante le vacanze estive. La madre è incinta del terzo figlio ed il padre è molto impegnato con il lavoro. La bambina approfitta della distrazione degli adulti per presentarsi come maschio nel nuovo ambiente. Sotto le mentite spoglie di Michael farà le prime amicizie e, in particolare, attirerà l’attenzione di Lisa che s’innamorerà del nuovo arrivato, con il quale scambierà qualche bacio. Questo film ci accorda la possibilità di osservare dall’interno il microcosmo dei bambini, quasi in uno stile documentaristico. Natura e cultura impongono le proprie leggi, ed in particolare la società definisce i modelli con cui confrontarsi e scontrarsi, perché spesso più legati a stereotipi che a reali bisogni. I giovanissimi sono evidentemente consapevoli delle regole legate al genere sessuale d’appartenenza, le hanno già interiorizzare. Così, fino a quando potrà essere nascosta la verità? E la verità in questo caso qual è? Céline Sciamma, nel descrivere Laure, in definitiva lascia allo spettatore immaginare se quell’estate sarà solo una parentesi nella vita della bambina o se ne segnerà un punto di svolta per il suo futuro. L’emozione, con le riflessioni che ne seguono, risiede nel constatare che il pongo può diventare un pene, che gli occhi di una ragazzina con una cotta vanno, alla fine, oltre il sesso biologico dell’amato/amata, che i piccoli hanno ancora molto da insegnare ai grandi, sebbene poi ad essi spetti il duro compito di riportare i primi alla realtà dei fatti. L’ideale è che questo avvenga attraverso una visione né rigida né stereotipata, ma ciò non si rivela sempre facile quando si tratta di tematiche di questa portata.

Centro Clinico

Consulenza sessuale, Terapia sessuale, Psicoterapia, Andrologia, Ginecologia

Formazione

Scuola di sessuologia, Corso per educatori, Tirocinio, Supervisione clinica
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.