“Sex Positive. La rivoluzione gentile che sta cambiando la sessualità” di Filippo Maria Nimbi, edito da Laterza, è un nuovo saggio che offre una riflessione profonda e accessibile sulla sessualità, libera da stereotipi, pregiudizi e tabù. Nimbi, psicologo e sessuologo clinico, si propone di esplorare temi centrali per comprendere una sessualità più consapevole e inclusiva, in un’ottica che valorizza il benessere individuale e collettivo. La filosofia alla base del libro è quella della “sex positivity”, un movimento culturale e sociale che promuove una visione più positiva, non giudicante e aperta della sessualità. Nel libro si analizza come la nostra società abbia ancora molte difficoltà a parlare di sesso in modo sereno, sottolineando che, spesso, le conversazioni intorno alla sessualità sono cariche di vergogna, sensi di colpa e stereotipi. Con uno stile chiaro e informato, l’autore incoraggia i lettori a superare le proprie insicurezze e i preconcetti, invitandoli a riscoprire il sesso come parte fondamentale della propria vita e identità.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è l’unione di nozioni scientifiche a un tono più divulgativo e semplice, anche grazie all’attenzione agli aspetti grafici e alle illustrazioni di Enrico Pantani. Si rivolge non solo a chi già conosce il tema, ma anche e soprattutto a chi desidera iniziare un percorso di esplorazione più approfondito della propria sessualità. La narrazione è arricchita da riflessioni sui diritti, sull’educazione sessuale e sul ruolo delle diverse identità sessuali e di genere, in modo che ogni lettore possa sentirsi coinvolto e rappresentato. Il viaggio poi continua parlando di relazioni, desideri e fantasie erotiche fino ad approdare al rapporto con il digitale (e come queste tecnologie stiano rivoluzionando il nostro modo di vivere il piacere).
Un altro punto di forza di Sex Positive è la sezione dedicata alla comprensione e al rispetto delle diverse espressioni sessuali, che vengono esplorate in modo sensibile e inclusivo. Questo rende il libro un’ottima risorsa per chiunque voglia approcciare la sessualità con una mente più aperta e rispettosa delle diversità e delle unicità, partendo dalla propria. Sex Positive è un libro che merita di essere letto per il suo contributo al dialogo su un tema ancora oggi spesso considerato tabù. È una guida verso una sessualità più consapevole e felice, che potrebbe fare riflettere molti sui propri pregiudizi e aprire la porta a una maggiore autenticità.