Il nostro Istituto è stato fondato nel 1988 e vanta anni di esperienza nella formazione, nella clinica, nella ricerca e nella promozione della salute, obiettivi che da sempre ci hanno visto impegnate attraverso la condivisione e la diffusione dell’approccio integrato, oggi riconosciuto a livello internazionale come approccio biopsicosociale.
La nostra mission è quella di promuovere la salute sessuale attraverso un’ampia diffusione delle proposte scientifiche, didattiche e cliniche del settore, favorendo le iniziative più qualificate e costantemente aggiornate.
Il centro clinico si avvale quindi della collaborazione di diversi specialisti (psicologi, sessuologi, andrologi, ginecologi, endocrinologi, fisioterapisti, psichiatri e psicoterapeuti) che lavorano in equipe per fornire la risposta più adeguata alle domande dell’utenza. I servizi offerti vanno dalla consulenza e terapia sessuale, alla psicoterapia, alle visite medico-specialistiche, alla riabilitazione del pavimento pelvico.
Lo stesso approccio integrato viene seguito per quello che riguarda la formazione in sessuologia che offriamo a diverse figure professionali: medici, psicologi, operatori sanitari, insegnanti, sociologi, educatori e a tutti coloro che per interesse o per lavoro decidono di affiancare alla formazione di base una specifica nell’ambito della sessualità, seguendo le linee guida della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Negli anni il nostro Istituto è stato attivo nell’organizzazione di varie tavole rotonde e convegni nazionali e internazionali su aspetti specifici della sessuologia e delle disfunzioni sessuali, con la partecipazione di prestigiosi relatori, riconosciuti a livello internazionale per la loro competenza e contributo scientifico. Questo impegno continua ancora oggi con corsi, seminari e workshop clinici.
La ricerca scientifica, che portiamo avanti in parallelo alle diverse attività proposte, ci sostiene nella nostra attività clinica e di formazione e ci consente di essere sempre aggiornati sulle nuove linee guida in ambito sessuologico e di poter portare il nostro contributo e la nostra esperienza a livello nazionale e internazionale. La pubblicazione semestrale della Rivista di Sessuologia, consente agli addetti ai lavori di avere una visione ampia sulle proposte di ricerca e di approfondimento presenti nel panorama italiano.
L’Istituto di Sessuologia Clinica e la Scuola di Formazione in Sessuologia di Roma aderiscono alla WAS (World Association of Sexual Health), alla EFS (European Federation of Sexology) ed alla FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica). In particolare con quest’ ultima ha promosso l’elaborazione, la discussione e la diffusione del codice deontologico per gli operatori nell’ambito della sessualità umana, l’elaborazione dei criteri formativi per la formazione in sessuologia e la costituzione del Registro interno dei Sessuologi della Federazione.