In copertina, Volumi

Cosa può andare storto

Affrontare imprevisti e difficoltà nel sesso, per riscoprire il piacere

«La sessualità è una delle parti più ricche e sfaccettate della vita di una persona, e come succede per qualsiasi altro aspetto della nostra esperienza, a volte qualcosa va storto.» A chiunque è successo, o potrebbe succedere, che nel sesso non vada tutto liscio. In una situazione così intima, coinvolgente e potente, essere in difficoltà è molto comune, perché imprevisti e intoppi fisiologici e mentali capitano. C’è chi fa fatica a raggiungere l’orgasmo, chi prova dolore durante l’erezione, chi durante la penetrazione, chi non ha più voglia e chi, invece, è in uno stato di costante eccitazione. Roberta Rossi, sessuologa e psicoterapeuta, ci dà gli strumenti per affrontare queste situazioni, offrendo gli elementi per identificarle e scoprire quali potrebbero esserne le cause. Capire cosa succede al nostro corpo e alla nostra mente (e perché) è fondamentale per superare vergogne, timori e sensi di colpa e per affrontare disagio, dolore e confusione, con l’orizzonte di un benessere intimo possibile e piacevole. L’esperienza clinica dell’autrice le dà accesso alle domande delle persone, alle quali qui risponde – accompagnata dalla giornalista Giulia Balducci – in modo esaustivo ma sintetico, andando dritto al punto, senza giri di parole, preconcetti e imbarazzi. Imprevisti, inciampi e difficoltà nel sesso possono capitare. Sapere come affrontarli dà sollievo e aiuta a recuperare una salute sessuale soddisfacente.

ISBN 9788891596574
Prezzo 15,00€
Pagine 224
Data di Uscita 17/09/2024

Di: Roberta Rossi con Giulia Balducci
Casa Editrice: Fabbri editore
Anno: 2024

Altri volumi che potrebbero interessarti

Edited by Johannes Bitzer and Tahir A. Mahmood
2024
Filippo Maria Nimbi
2024
5% Sconto con il codice
Chiara Simonelli, Giulio D’Urso, Giovanni D’Angiò
2024
Yacov Reisman, Lior Lowenstein, Francesca Tripodi
2022
Michal Lew-Starowicz, Annamaria Giraldi, Tillmann H. C. Krüger
2021
Simonelli, C., Fabrizi, A., Rossi, R., Tripodi, M. F. (a cura di)
2019
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.