The ESSM Manual of Sexual Medicine

“The ESSM Manual of Sexual Medicine” è un testo comprensivo scritto dal Comitato Educativo dell’ESSM ed è fruibileda tutti i membri dell’ESSM (European Society for Sexual Medicine). Attualmente, questo manuale è l’unico libro di testo disponibile per la preparazione dell’esame europeo della Multidisciplinary Joint Committee on Sexual Medicine (MJCSM) e per la pratica clinica di medicina sessuale. Senza dubbio questo libro di testo è una base esauriente e dovrebbe essere considerato un “must” per tutti i colleghi interessati ad aggiornarsi in questa speciale disciplina medica per servire i loro pazienti ai massimi standard clinici disponibili in questo campo.Ogni capitolo affronta un disturbo specifico, compresa un’introduzione, la definizione e la descrizione del disturbo, la prevalenza e i fattori di rischio, le strategie di valutazione e le raccomandazioni per il trattamento.(trad. it. from english).

Di: Reisman Y., Porst H., Lowenstein L., Tripodi F., Kirana P.S.
Casa Editrice: Medix Publishers, Amsterdam
Anno: 2015

Altri volumi che potrebbero interessarti

Edited by Johannes Bitzer and Tahir A. Mahmood
2024
Filippo Maria Nimbi
2024
Roberta Rossi con Giulia Balducci
2024
5% Sconto con il codice
Chiara Simonelli, Giulio D’Urso, Giovanni D’Angiò
2024
Yacov Reisman, Lior Lowenstein, Francesca Tripodi
2022
Michal Lew-Starowicz, Annamaria Giraldi, Tillmann H. C. Krüger
2021
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.