La ginecologia è la branca della medicina che si occupa della salute sessuale e riproduttiva femminile, ovvero delle malattie dell’apparato genitale in grado di compromettere l’attività sessuale, la fertilità o il benessere e la salute generale della donna.
La visita ginecologica è un appuntamento importante che la donna non deve mancare; sin dalla pubertà il ginecologo rappresenta la figura medica di riferimento che accompagna la donna durante tutto l’arco di vita, attraverso le varie fasi che la caratterizzano, il menarca, la contraccezione, la gravidanza, la menopausa e la terza età.
Il controllo ginecologico risulta importante sia per la diagnosi ed il trattamento delle patologie femminili ma anche in un’ottica preventiva; nelle prime fasi della vita la visita dal ginecologo è importante per verificare il corretto svolgimento dello sviluppo, in età più adulta diviene necessaria al fine di prevenire e/o affrontare nel migliore dei modi i possibili problemi o disagi tipici dell’età. Inoltre, in caso di difficoltà sessuali, per approfondire le eventuali cause di natura fisica.
In generale la visita dal ginecologo andrebbe eseguita almeno una volta l’anno per verificare lo stato di salute dell’apparato genitale. In altri casi però le visite possono essere più frequenti, quando ad esempio vi sono dei problemi specifici, delle difficoltà o disfunzioni sessuali o in caso di infertilità, ipofertilità.
Durante e dopo la gravidanza vi è un maggior controllo degli aspetti fisici legati al fenomeno.
Le principali condizioni trattate dal ginecologo sono:
- Dolore vaginale
- Bruciore o prurito intimo
- Perdite vaginalidiverse dal solito per colore, consistenza, quantità e/o odore
- Disturbi del ciclo mestruale(irregolarità, mestruazioni dolorose e/o emorragiche, amenorrea)
- Dolore pelvicodi qualsiasi genere (durante le mestruazioni o negli altri giorni)
- Cambiamenti al seno o ai capezzoli (dolorabilità, noduli palpabili, cistio secrezioni dal capezzolo)
- Perdite di sangue tra un ciclo e l’altro
In caso di difficoltà o disfunzioni sessuali, il ginecologo può essere consultato per valutare condizioni come:
- Dolore durante i rapporti sessuali(dispareunia)
- Difficoltà ad avere dei rapporti sessuali penetrativi
- Assenza di piacere nell’attività sessuale
- Mancanza di desiderio sessuale (se vissuta come un problema)
Presso l’ambulatorio di Ginecologia si eseguono:
- Prima visita ginecologica specialistica
- Visita specialistica di controllo
- Pap test, tamponi cervico-vaginali per la diagnosi di infezioni
- Ecografia in office
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Diagnosi e trattamento delle disfunzioni sessuali
- Diagnosi e trattamento del dolore sessuale
