Volumi, In copertina

5% Sconto con il codice

Manuale di Psicologia dello Sviluppo Psicoaffettivo e Sessuale

Il libro inquadra lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale secondo il modello biopsicosociale, che integra gli aspetti biologici, psicologici e contestuali.

Un regalo per te

  • Sconto 5% su tutti i libri (prezzo di copertina)
  • Sconto 15% sui sui giochi, strumenti, ebook e software in download
  • Spedizione gratuita

Al momento dell’ordine su www.erickson.it inserisci Il seguente codice:

AUTORI24

Codice valido fino al 31 dicembre 2024
Contatti: numero verde 800 844052, [email protected]

Lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale è un processo continuo, che inizia prima della nascita e continua per tutta la vita e che viene influenzato dall’interazione fra l’area corporea, quella psichica e relazionale e il contesto socioculturale di provenienza. Il volume raccoglie contributi che affrontano il difficile tema dell’identità di genere dal punto di vista della genetica, della psicologia, della sociologia e dell’antropologia.
Il libro inquadra lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale second il modello biopsicosociale, che integra gli aspetti biologici, psicologici e contestuali.
Gli autori indagano nel dettaglio le tematiche relative all’infanzia, alla pubertà e all’adolescenza, riservando ampio spazio ai temi del consolidamento e della verifica dell’identità sessuoaffettiva nell’arco della vita: la formazione della coppia, la genitorialità e l’invecchiamento.
Questa nuova edizione, aggiornata, ampliata e approfondita, analizza inoltre in che modo il bullismo può influenzare la costruzione dell’identità in età adolescenziale, ponendo particolare enfasi alle modalità di intervento.

Di: Chiara Simonelli, Giulio D’Urso, Giovanni D’Angiò
Casa Editrice: Erickson
Anno: 2024

Altri volumi che potrebbero interessarti

Edited by Johannes Bitzer and Tahir A. Mahmood
2024
Filippo Maria Nimbi
2024
Roberta Rossi con Giulia Balducci
2024
Yacov Reisman, Lior Lowenstein, Francesca Tripodi
2022
Michal Lew-Starowicz, Annamaria Giraldi, Tillmann H. C. Krüger
2021
Simonelli, C., Fabrizi, A., Rossi, R., Tripodi, M. F. (a cura di)
2019
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.