ISC

Ricerche

L’Istituto di Sessuologia Clinica si impegna da anni per contribuire alla ricerca e alla divulgazione scientifica nell’ambito della salute sessuale e della sessuologia clinica.

Per migliorare gli standard di diagnosi e trattamento delle difficoltà sessuali e per studiare in modo obiettivo le differenze nell’area della normalità è necessario raccogliere dati.

Il tuo aiuto è prezioso e importante!

Puoi contribuire partecipando ad una o più delle nostre survey online. Le ricerche sono tutte totalmente anonime e i dati raccolti vengono trattati nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy (GDPR n. 2016/679).

Per avere maggiori informazioni e partecipare alle ricerche clicca sull’immagine corrispondente.

La ricerca  intende esplorare la qualità della vita sessuale e la correlazione con i disturbi d’ansia, la depressione e la qualità della vita. Grazie a queste informazioni sarà possibile migliorare le azioni di sostegno sanitario ed il trattamento delle persone che lamentano difficoltà nella sfera sessuale. Il protocollo ha ricevuto l’approvazione del comitato etico del Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’università “Sapienza” di Roma.

Partecipa >

Desiderio e fantasie sessuali nelle relazioni di coppia

La ricerca intende esplorare come alcune variabili psicologiche e relazionali quali lo stile di attaccamento romantico, la regolazione emotiva, l’empatia e la comunicazione con il/la partner possono influenzare il desiderio e le fantasie sessuali. Grazie a queste informazioni sarà possibile migliorare le azioni di supporto e trattamento delle coppie che riportano difficoltà nella sfera sessuale e relazionale.

Partecipa >

Sessualità e Terza età – FISS

La Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) ha promosso questa indagine anonima con l’obiettivo di rispondere a una serie di domande inerenti la relazione tra la percezione dell’età e la sessualità. Lo scopo di questa indagine è: 1)·Comprendere meglio le relazioni tra le necessità e/o i desideri sessuali durante l’intero arco di vita e la rappresentazione sociale della sessualità delle persone anziane; 2) Comprendere in che modo gli individui immaginano la sessualità nel corso della vita può aiutare a fornire una migliore risposta alle richieste di intervento per la salute sessuale e a promuovere un modello di sessualità più sano. L’indagine è rivolta a persone di età pari o superiore a 18 anni. Se hai meno di 18 anni non accedere al questionario.

Partecipa >

TV series and attitudes towards mental and sexual health

The aim of this research is to explore the attitude of the viewers of series with sexual education content from different countries (such as Italy, Greece, Slovakia, Czech Republic, and the USA) and their connection with sexual and mental health behaviors. Insight into multiple variables will be gained by gathering some information about sociodemographics and series-watching habits. Furthermore, the aim is to investigate how some psychological variables such as epistemic trust, function reflection, mentalized affect, sex-positive attitude, and empathy may be able to mediate the relationship between the use of television shows, attitudes, and propensity to ask for help. Results from this study could be useful in building prevention strategies to improve sexual and mental health awareness and access to professional care.

Partecipa >

Ansia da prestazione e soddisfazione sessuale. Studio del ruolo di regolazione emotiva, affettività mentalizzata e atteggiamenti verso la sessualità

L’ansia da prestazione (definita come stato di preoccupazione eccessiva per la prestazione o il soddisfacimento del partner durante il rapporto sessuale) è un’esperienza molto frequente nei giovani adulti che si approcciano alle prime esperienze sessuali (e non solo) che è spesso in grado di ostacolare la soddisfazione sessuale dell’individuo. Lo scopo principale di questa ricerca è quello di esplorare se alcune variabili psicodinamiche (quali la regolazione emotiva e la mentalizzazione) e cognitive (atteggiamenti verso la sessualità, auto-oggettificazione, propensione al rischio) possono avere un ruolo di mediazione nella relazione che intercorre fra ansia da prestazione e soddisfazione sessuale. Verranno inoltre indagate eventuali differenze di genere che possono emergere in queste relazioni e verrà controllata la presenza di stati psicopatologici relativi all’ansia, alla depressione e alla somatizzazione.

Partecipa >

Questionario STIGMA STOP – ARCIGAY

Questa ricerca si inserisce all’interno del progetto “Stigma Stop. Campagna di comunicazione finalizzata a ridurre l’impatto dello stigma e dell’autostigma sulla vita delle persone LGBTQIA+”. Il progetto ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’impatto che stigma e autostigma sessuale generano sul benessere psicologico e sessuale della popolazione LGBTQIA+, sull’autodeterminazione delle persone e sulla gestione del rischio IST/HIV.

Partecipa >

situs bandar toto togel online macau terpercaya situs slot 4d dan bandar togel hadiah 4d 10 juta toto togel situs bandar togel online hadiah 4d 10 juta 2023 Situs Bandar Toto Togel Online Hadiah 4D 10 Juta Daftar Situs Bandar Toto Togel 4D Hadiah 10 Juta Situs Bandar Toto Togel Online Terbesar Terpercaya situs bandar toto togel Situs Bandar Togel Online Hadiah 4D 10 Juta Resmi Bandar Situs Toto Togel Online 4D Terpercaya Resmi Daftar Situs Bandar Toto Togel Terpercaya Hadiah 4D 10 Juta TOTO TOGEL Situs Bandar Togel Terpercaya Hadiah 4D 10 Juta bandar togel hadiah 4d 10 juta situs bandar togel situs bandar toto togel situs toto togel situs togel toto macau 4d jual toto jualtoto ohtogel oh togel supra4d cahayatoto indosattoto situs toto situs toto jualtoto situs toto jualtoto situs toto jualtoto